BANDI APERTI 2022-GALOLTREPOSRL.IT
Sono ammissibili gli interventi commisurati alla capacità produttiva aziendale prevista a conclusione degli investimenti proposti e relativi ai prodotti compresi nell'allegato I del TRATTATO UE
“Sostegno alla realizzazione e allo sviluppo di attività agrituristiche"
AZIONE PSL “AgriOltrepò” Speciale Covid-19Il Bando mira a fornire il supporto adeguato alle aziende agrituristiche in vista delle disposizioni ed obblighi previsti a seguito dell’emergenza epidemica da Covid-19, consentendo al GAL di erogare fondi destinati alla prevenzione ed al contenimento della diffusione del virus.
L’operazione sostiene la multifunzionalità dell’azienda agricola nonché la diversificazione dei servizi offerti, contribuisce a migliorare anche attraverso investimenti innovativi, le prestazioni economiche di tutte le aziende agricole ed incoraggiare la ristrutturazione e l’ammodernamento delle stesse per aumentare la quota di mercato e l’orientamento al mercato stesso.
-Data di pubblicazione delle disposizioni attuative il giorno 11 febbraio 2022.
Presentazione delle domande in Sis.Co dal 15 marzo al 15 aprile 2022-
!Comunichiamo sostituzione effettuata in data 16/2/2022 al par. 5.1 secondo quanto riportato da Determinazione 15/2022 !
Prorogata chiusura tramite Delibera n. 30Z/2022 del 28 marzo 2022 al giorno 30 aprile 2022
“Creazione e sviluppo di attività extra-agricole nelle aree rurali"
Azione GAL “SoggiornOltrepò”
L’emergenza epidemica da Covid-19 ha notevolmente modificato le abitudini e gli stili di vita; nell’ultimo periodo si è assistito ad un sostanziale interesse nei confronti delle aree rurali e periferiche del nostro territorio come meta turistica.
La richiesta di case vacanza, affittacamere e B&B ha notevolmente superato l’offerta esistente.
Lo spopolamento generato negli anni dalla carenza di lavoro e servizi sembra al momento subire la tendenza inversa, portando inevitabilmente un aumento sulla richiesta di ricettività e stimolando anche un ritorno agli investimenti per attività produttive connesso al recupero delle strutture esistenti.
Obiettivo del bando è dunque sostenere lo sviluppo della capacità ricettiva extra-alberghiera e della piccola ricettività rurale incentivando il recupero del patrimonio edilizio esistente ed oggetto di abbandono, migliorare l’offerta turistica esistente e frenare lo spopolamento dei piccoli comuni creando occupazione.
Il supporto è fornito per investimenti legati alla creazione ed allo sviluppo delle attività extra-agricole con specifico riferimento alla creazione o allo sviluppo di strutture di accoglienza turistica rurale e servizi al turista, avviando o sviluppando in termini di miglioramento o ampliamento attività ricettive cosiddette minori (quali ad esempio B&B, ostelli, affittacamere, case vacanza) e più in generale, servizi di accoglienza al turista.
Bando pubblicato il giorno 17 febbraio 2022
Presentazione delle domande a Sis.Co dal 15 marzo 2022 al 17 aprile 2022
Prorogata chiusura con Delibera n. 30Z/2022 del 28/03/2022 al 30 aprile 2022 e successiva Delibera n. 31Z/2022 del 21 aprile 2022 al 31 maggio 2022
La finalità dell’operazione è la valorizzazione del territorio a completamento dell’offerta turistica locale con l’obiettivo primario di sviluppare un turismo sostenibile ed accessibile, che coniuga la protezione del territorio e dell’ambiente, appaga i bisogni dei visitatori offrendo servizi collegati tra loro, rispettando le esigenze di chi vi abita e di chi offre servizi ed è legato principalmente alle forme di mobilità dolce (ciclo-pedonale, ippico…) con particolare attenzione ai soggetti più fragili, quindi prevedendo investimenti atti a permettere la facile fruizione di percorsi/servizi anche da parte di persone con disabilità.
il GAL vuole incentivare gli investimenti degli Enti Locali e dei Privati volti all’acquisto di beni, all’attivazione di servizi e all’ammodernamento delle strutture già esistenti con riguardo alla prevenzione della diffusione del COVID-19.