COOPERAZIONE-GALOLTREPOSRL.IT
Il GAL Oltrepò Pavese insieme al GAL Parco dei Colli di Bergamo e del Canto Alto, in qualità di Capofila, il GAL GardaValsabbia2020 ed il GAL Valle Seriana e dei Laghi Bergamaschi, ha presentato a Regione Lombardia il progetto di Cooperazione "Autovalutazione PLUS" che intende documentare e supportare l'attuazione di un sistema comune di autovalutazione e monitoraggio tra GAL della stessa Regione ma con confronto anche con GAL di Regioni diverse e nello stesso tempo vuole proporre un prodotto per l'azione comune in grado di andare oltre quanto previsto da PSR, quale valutazione obbligatoria.
Verrà adottata una metodologia di lavoro "comparata" in grado di misurare gli effetti del prodotto ed allo stesso tempo essere uno strumento di sostegno alla costruzione della nuova programmazione post 2020.
Il progetto vuole portare come valore aggiunto alle attività previste come obbligatorie sul tema dell'autovalutazione un PLUS, rappresentato da un modello di valutazione comparabile tra i partner che si interfaccia con un modello di valutazione online aperto attraverso un sistema di monitoraggio civico che permetta la partecipazione attiva ed un'interfaccia aperta ai beneficiari delle varie azioni del programma Leader.
PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DELLO STUDIO PER LA DEFINIZIONE DELLE LINEE GUIDA PER LA REALIZZAZIONE DI UNO STRUMENTO DI AUTOVALUTAZIONE E RELATIVO APPLICATIVO INFORMATICO IN RELAZIONE AL PROGETTO DI COOPERAZIONE “AUTOVALUTAZIONE PLUS”
E’ pubblicata la Procedura aperta senza indizione di gara per l’affidamento dello studio per la definizione delle linee guida per la realizzazione di uno strumento di Autovalutazione e relativo applicativo informatico in relazione al progetto di Cooperazione “AUTOVALUTAZIONE PLUS”
La stazione appaltante è il Gruppo di Azione dei Colli di Bergamo e del Canto Alto (capofila del progetto “AUTOVALUTAZIONE PLUS”.
I contratti saranno definiti dai Gal partner del progetto, ognuno per la propria parte di competenza come specificato all’art.6 del bando.
La richiesta di partecipazione deve essere presentata entro il termine perentorio delle ore 12.00 del giorno 21 maggio 2021.
Scarica qui il Bando e gli allegati di partecipazione: