INTERVENTI FINANZIATI-PSL S.T.A.R. Oltrepò
La viabilità agro-silvo-pastorale è condizione necessaria per una razionale gestione del territorio rurale, rendendo possibile sia l’accesso da parte degli utilizzatori dei boschi, sia l’accesso da parte delle squadre e dei mezzi per la prevenzione e l’estinzione degli incendi boschivi che la gestione sostenibile delle foreste e la fruizione dei boschi e delle aree naturali a fini turistico-ricreativi.
Le aree forestali non servite da strade di accesso non possono essere razionalmente gestite e così i boschi sono abbandonati ad una evoluzione che può avere anche conseguenze negative per la stabilità del suolo.
Questa viabilità che ha quindi un interesse pubblico è apprezzata anche per le attività turistiche e sportive, costituendo percorsi preferenziali per passeggiate ed escursioni in bicicletta.